Come faccio quindi a fare qualcosa che attiri nuovi pazienti?
Il marketing per dentisti resta sempre uno dei maggiori dubbi per i dentisti. Nei precedenti articoli abbiamo visto i primi spunti, ma non sono gli unici.
Per ottenere il meglio dal marketing devi capire che ci sono molti modi di farlo e di per se il marketing soprattutto nel settore odontoiatrico è qualcosa in più della pubblicità, del sito internet, di Facebook e altre cose.
Anzitutto ti domando:
perché dovrebbero scegliere proprio te rispetto ad altri dentisti?
– Questa non è più l’era della laurea e della specializzazione. Ottimo se sei specializzato in qualcosa ma il paziente non ti scegli per questo, lui vuole qualcosa che gli serve, una soluzione ad un suo problema e se tu non sei in grado di dirgli che sei il migliore in qualcosa allora sarà difficile catturare l’attenzione.
Essere il “dentista per tutti” è bello e ci da tante possibilità di attirare pazienti, forse. In realtà ci allontana un sacco di possibilità essendo noi focalizzati sulla massa. La massa non ha problemi che vuole gestire, al limite ha urgenze.
Devi quindi trovare qualcosa che ti differenzi dagli altri e promuovere a gran forza quello. Questo qualcosa deve essere davvero differenziante.
come fanno a sapere che tu sei proprio il migliore?
– Il secondo punto, dopo aver trovato l’aspetto differenziante, è comunicare nel modo migliore la cosa. Se hai qualcosa di unico e te lo tieni per te allora non ce la faremo mai.
Ma lo stesso problema viene se fai il marketing “il rolex ce l’ho solo io”. Questo tipo di marketing è il marketing che mette te al centro dell’attenzione. Vieni proposto tu o il tuo studio come il migliore. Capiamoci, è molto meglio che non far nulla, però facendo così è come incontrare un tuo amico che vuole parlare solo lui e delle cose che piacciono a lui…..non è molto interessante.
una volta che l’hanno scoperto cosa dovrebbero fare?
– Se hai compreso il punto precedente e ti sei messo a comunicare in un modo interessante per i tuoi clienti ti resta solo l’ultimo punto. Devi dire al potenziale cliente cosa deve fare.
In alternativa il paziente rimarrà entusiasta di quello che ha letto ma poi non trovando l’azione da fare rimarrà interessato alla cosa senza nessun seguito….così quando vede la pubblicità dia qualcuno che gli dice “compra ora”, lui va e compra. Un vero peccato.
Un ultimo ammonimento, non far fare il lavoro all’agenzia pubblicitaria o di grafica. Loro non sono esperti in questo genere di cose e soprattutto in generale non conoscono le leggi che governano il marketing nel settore odontoiatrico. Puoi dare l’esecuzione del lavoro dopo aver messo a punto i punti precedenti con una persona esperta.
Questo è solo l’inizio ma sappi che fare marketing è fare tante attività perché i tuoi pazienti o clienti sappiano che tu sei il migliore in qualcosa ma quel qualcosa non è sempre detto che sia quello che pensi tu 🙂